
Ingredienti: 400 gr. di spaghetti, 200 gr. di pecorino romano grattugiato, pepe macinato grosso quanto basta, olio extravergine d’oliva quanto basta, sale quanto basta.
Procedimento: mentre cuocete gli spaghetti mettete il pecorino romano in una ciotola di vetro e versateci un pochino d’acqua di cottura della pasta. Mescolate bene con una forchetta fino ad ottenere una crema.
Cuocete la pasta in abbondante acqua con poco sale e scolatela piuttosto al dente(circa due minuti prima della fine cottura). Tenete da parte l’acqua di cottura della pasta. Mettete un filo d’olio in una padella capiente e scaldatelo un po’. Aggiungete gli spaghetti e la crema di pecorino. Fate saltare la pasta in padella aggiungendo acqua di cottura calda e mescolando bene.
Finite la cottura degli spaghetti in padella senza farli asciugare troppo (gli spaghetti devono risultare cremosi) e condite con abbondante pepe macinato fresco.
Mescolate bene il tutto e servite velocemente perchè gli spaghetti cacio e pepe vanno mangiati caldissimi.
1 commento:
Da buon romano non posso non apprezzare.
Intanto se vuoi puoi dare uno sguardo al mio blog appena sfornato. Le ricette sono in spagnolo e in italiano.
http://foodoku-stefano.blogspot.com
saluti e buona cucina
Posta un commento